barrette avena

Barrette di Avena

Gustose barrette con fiocchi di avena e datteri

Barrette con fiocchi di avena e datteri

Le barrette di avena e datteri sono un ottima idea, gustosa, per la merenda. Uno snack goloso preparato in casa con alimenti funzionali, e totalmente prive di zuccheri aggiunti. Non contengono latte o grassi di origine animale. Presentano solo grassi “buoni” della frutta secca e al posto dello zucchero vengono utilizzati il succo di mela e i datteri. Un’ ottima ricetta vegana.

Come prepararle

Le barrette di avena sono facili da preparare, e il tempo di preparazione non supera i 30 minuti. Gli ingredienti indicati di seguito servono a preparare circa 20 barrette.

Ingredienti

PER CIRCA 20 PEZZI:

  • 100 g di Datteri essiccati (senza nocciolo).
  • 75 ml di succo di mela.
  • 4 cucchiai di crema di anacardi.
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere.
  • 1 cucchiaino di cannella.
  • 200 g di fiocchi di avena.
barrette fiocchi di avena e datteri

Barrette con fiocchi di avena e datteri

Preparazione

Lavorate i datteri e il succo di mela con il frullatore fino ad ottenere una purea. Aggiungete la crema di anacardi, insieme al cacao amaro e la cannella. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete poco a poco i fiocchi d’avena, avendo cura di non sminuzzarli troppo finemente. Per preparare le barrette di avena, disponete l’impasto tra due fogli di carta forno e stendetelo fino a formare un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Lasciate riposare in frigorifero durante la notte. Tagliate l’impasto in modo da ottenere 20 barrette regolari. Chiuse in un contenitore a tenuta ermetica in frigorifero, le barrette si conservano per circa 2 settimane.

Barrette con fiocchi di avena e datteri

Le proprietà dell’ Avena

L’avena è tra i cereali più ricchi di fibra e proteine (in 100 g sono rispettivamente 8,3 g di fibra e 8 g di proteine). Perfetta per evitare i picchi di glicemia, responsabili dell’accumulo di grasso a livello della pancia. Con una porzione di avena al giorno ti assicuri energia che dura a lungo, ti sazi per ore ed eviti rallentamenti intestinali e gonfiore addominale. Il miglioramento dell’efficienza dell’intestino si riflette positivamente sul metabolismo, che lavora meglio, anche grazie alle vitamine del gruppo B.

fiocchi di avena

L’Avena è utile se soffri di ansia e insonnia

Grazie al contenuto di carboidrati a lento rilascio, minerali e vitamine del gruppo B, l’avena è l’alimento perfetto per rinforzare il sistema nervoso, contrastando i momenti di stress e ansia, esaurimento fisico e stanchezza mentale. Se stai vivendo un periodo impegnativo, fai una colazione a base di avena, così da ottenere fin dal mattino tutti quegli straordinari nutrienti che ti aiutano a mantenere alti i livelli di energia psicofisica per tutta la giornata.

Se invece lo stress si ripercuote sulla qualità del sonno, rendendoti difficile riposare bene, allora è meglio consumare l’avena a cena, scegliendo in questo caso i chicchi integrali (che si cucinano come il riso, l’orzo o gli altri cereali). In questo caso, la porzione raccomandata è di 50 g, una quantità contenuta di carboidrati a cena ha un delicato effetto calmante. L’avena, inoltre, è facile da digerire, e anche questo concorre a una migliore qualità del sonno.

error: I contenuti di questo sito web sono protetti da Copyright!
Torna in alto
Call Now Button