
Dieta Personalizzata
Percorsi di Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma
Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma
La nutrizione personalizzata ha lo scopo di studiare le caratteristiche genetiche e metaboliche di ciascun individuo. Questo al fine di individuare le strategie nutrizionali migliori. Una dieta equilibrata e con una buona varietà di alimenti può essere alla base della prevenzione di molte patologie, per la maggior parte della popolazione. Tuttavia un certo tipo di dieta, sebbene equilibrata potrebbe non apportare benefici in termini di salute per tutti. Questo dipende dalle informazioni che regolano i metabolismi cellulari contenuti nel DNA. Il cibo, la quantità ingerita e le diverse associazioni di alimenti possono avere un impatto diverso sul metabolismo di un individuo e questo è determinato dalle sue particolari caratteristiche genetiche. La Nutrigenetica, una scienza in continua evoluzione, studia proprio il modo in cui il DNA determina il fabbisogno nutritivo, la richiesta di particolari nutrienti, e la regolazione dei metabolismi cellulari.
COSTO DIETA PERSONALIZZATA ROMA = 100 €

Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma
Allo stesso modo gli alimenti possono incidere sul nostro DNA. Possono promuovere l’espressione o lo spegnimento di alcuni geni che sono alla base di alcune patologie metaboliche. Una dieta personalizzata deve tenere in considerazione le caratteristiche genetiche dell’individuo, il suo profilo metabolico e ormonale e le sue preferenze alimentari. Oggi esistono diverse credenze alimentari che portano a scelte che non vanno bene per tutti. Le diete del momento potrebbero portare a dei risultati solo nel breve tempo ma avere effetti disastrosi sul metabolismo nel lungo periodo.
Perché è importante una Dieta personalizzata?
Una dieta personalizzata è un piano nutrizionale che viene elaborato dopo aver valutato le caratteristiche genetiche e metaboliche dell’individuo. Di fatti rispetta gli orari di studio o di lavoro, considera le preferenze alimentari ed eventuali intolleranze del paziente. Inoltre valuta l’impatto positivo o negativo degli alimenti sul benessere. Infine mira al raggiungimento di uno stile di vita sano che duri nel tempo e ad un riequilibrio del benessere fisico e mentale.
Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma
Una dieta personalizzata risulta utile anche nel caso di particolari condizioni patologiche accertate. E’ vero, infatti, che i pazienti che vivono una determinata condizione patologica tendono a non seguire diete che non tengano conto delle loro preferenze alimentari. Risulta utile quindi trovare strategie nutrizionali personalizzate che permettano al paziente di migliorare il proprio stato di salute senza costringerli a regimi dietetici restrittivi o difficili da seguire per la mancanza di alternative nutrizionali sane e gustose.
Nutrizione personalizzata e stato di salute
Per i Greci, in accordo con l’etimologia della parola diàita, la dieta riguardava non solo l’alimentazione ma lo stile di vita nella sua globalità, includendo l’esercizio fisico, il riposo, etc. Ippocrate affermò che “alimenti ed esercizi hanno virtù reciprocamente opposte”, che contribuiscono insieme a fare la salute. Quindi un percorso nutrizionale personalizzato deve tenere in considerazione lo stato generale di benessere di un individuo, includendo anche un adeguato esercizio fisico. E’ ben noto che la maggior parte delle malattie consegue ad errori protratti e continui nell’alimentazione. Infatti il processo alimentare è un processo omeostatico che consente di mantenere entro un ambito predefinito le caratteristiche proprie dell’organismo umano, a fronte del variare delle condizioni esterne. Sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario sono responsabili di tale omeostasi modulando il senso della fame e della sazietà, il metabolismo energetico e i processi catabolici e anabolici.
Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma

L’ambiente circostante, così come la scelta di alcuni alimenti possono alterare l’equilibrio fisiologico compromettendo il bilancio nutritivo dell’organismo e portando a malnutrizione per eccesso o per difetto.
I vantaggi di una Dieta Personalizzata – Nutrizionista Roma
Una dieta personalizzata che garantisce un corretto apporto di energia e di nutrienti costituisce quindi la condizione necessaria per:
- Garantire in età evolutiva, la completa espressione del potenziale genetico di ciascun individuo in relazione al fisiologico processo di accrescimento e sviluppo fisico e mentale.
- Mantenere in età adulta un adeguato stato di nutrizione, presupposto essenziale per il mantenimento dello stato di salute inteso come stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia, in accordo con la definizione data dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità.
- Consentire un invecchiamento sano, esente da disabilità nella massima autonomia possibile.
Nutrizionista per Dieta personalizzata a Roma
Dieta Personalizzata e Caratteristiche genetiche
Due sono i meccanismi attraverso cui il nostro patrimonio genetico può modulare, in collaborazione con modifiche dietetiche, il rischio di contrarre malattie metaboliche e cardiovascolari. Il primo meccanismo è rappresentato dall’interazione fra la variabilità genetica individuale (polimorfismi dei singoli nucleotidi) e la dieta. Il secondo meccanismo è rappresentato dagli effetti epigenetici, cioè dalle modifiche del nostro genoma indotte dai fattori ambientali, inclusa la dieta, che determinano i livelli di espressione genica non solo nei soggetti in cui queste modifiche avvengono ma anche nelle generazioni successive.
Interazione Geni – Dieta
Uno studio del 2012 (Qi et al., 2012) ha dimostrato come la componente genetica che predispone all’obesità (ad oggi si conoscono 32 polimorfismi dei singoli nucleotidi) modula l’incremento dell’indice di massa corporea indotto dall’ uso di bevande zuccherate. Infatti, il rischio di sviluppare obesità conferito da 10 varianti genetiche obesogene, era aumentato del 40% in soggetti che facevano un uso sporadico di bevande zuccherate (< 1 volta/mese) e del 310% in soggetti che bevevano almeno una bevanda zuccherata al giorno. Da un’altra prospettiva, la stessa quantità di bevande zuccherate aveva effetti totalmente diversi sul BMI di ogni individuo, sulla base della sua predisposizione genetica all’obesità.
Dieta ed Epigenetica
L’epigenetica studia i meccanismi attraverso i quali gli stimoli ambientali possono generare modifiche permanenti nel nostro organismo. Queste modifiche possono essere trasferite anche alle generazioni successive, modulando il rischio di alcune malattie, con particolare riferimento a quelle cardio-metaboliche e oncologiche. In sintesi le modifiche acquisite (epigenetiche) cui può andare incontro il nostro genoma sono:
- La metilazione del DNA
- Le modifiche degli istoni (le proteine a supporto del DNA).
- Modifiche a piccoli RNA non codificanti che modulano l’espressione di alcuni geni.
Queste modifiche che non riguardano direttamente la sequenza del nostro DNA, possono quindi essere trasmesse ai nostri figli e nipoti, modulando l’espressione di alcuni geni e contribuendo così a modulare la nostra suscettibilità a diverse malattie. La dieta personalizzata, tenendo conto di tutte le caratteristiche genetiche ed epigenetiche di un individuo cerca di prevenire attraverso correzioni alimentari le possibili patologie a cui siamo suscettibili.
Cosa aspetti? Inizia ora il tuo percorso nutrizionale personalizzato!
Sono la Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito, Nutrizionista a Roma, mi occupo di nutrizione personalizzata e dell’elaborazione di diete personalizzate per le diverse condizioni fisiologiche e patologiche.

Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito
Biologa Nutrizionista a Roma