
Dieta Vegetariana e Vegana
Nutrizionista specializzata in Dieta Vegetariana e Vegana a Roma
Plant Based Nutrition Per Vegani e Vegetariani
Dieta Vegetariana e Vegana – Nutrizionista Roma
Con il termine Vegetariano si indicano tutte le tipologie di alimentazione a base vegetale. In particolare comprende modelli alimentari, anche piuttosto diversi tra loro, tra cui:
- Modello lacto-ovo-vegetariano (LOV). E’ basato sul consumo di frutta e verdura di stagione, frutta secca, cereali, legumi, uova e latticini. Di conseguenza esclude carne, pesce e derivati.
- Modello lacto-vegetariano (LV). Come il precedente ma esclude anche le uova. In particolare è un modello alimentare frequente nella tradizione asiatico-indiana.
- Modello ovo-vegetariano (OV). Come il lacto-ovo-vegetariano ma esclude anche il latte e i derivati.
- Modello vegano. E’ basato esclusivamente su alimenti di origine vegetale ed esclude tutti gli alimenti di origine animale, come la carne, il pesce, le uova, latticini e derivati, miele.

La Nutrizione Vegetale – Plant based
Secondo l’American Dietetic Association le diete vegetariane correttamente pianificate sono adeguate dal punto di vista nutrizionale. Inoltre apportano diversi benefici per la salute sia nella prevenzione che nel trattamento di alcune patologie. Le diete vegetariane ben pianificate sono appropriate per tutti gli individui in diverse fasi della vita. Di conseguenza ne risulta che sono regimi alimentari sicuri anche per la gravidanza, l’allattamento, prima e seconda infanzia e adolescenza. Inoltre, sono regimi alimentari adottati con successo anche da diversi atleti. Diversi studi suggeriscono che la dieta vegetariana e vegana è associata a una riduzione del rischio di morte per cardiopatia ischemica. Nei vegetariani si riscontrano, inoltre, rispetto ai non vegetariani, livelli inferiori di colesterolo “cattivo” LDL , riduzione della pressione arteriosa, e riduzione dell’incidenza di Diebete di tipo 2. Anche la prevalenza di alcuni tipi di cancro risultano ridotti nei vegetariani.
Nutrizionista a Roma specializzata in Dieta Vegetariana e Vegana
Le linee guida per la Nutrizione Vegetariana prevedono un consumo di abbondanti quantità e varietà di cibi vegetali. Inoltre è necessario prediligere cibi vegetali non raffinati e poco trasformati. Il consumo di latte e uova è opzionale. E’ importante, inoltre, scegliere con attenzione i grassi di origine vegetale. Assumere buone fonti di acidi grassi omega-3, di calcio e vitamina D. In alcuni casi risulta utile integrare la vitamina B12, invece abbondante negli alimenti di origine animale.
I motivi della scelta di una Dieta Vegetariana o Vegana
Le motivazioni alla base di tale scelta alimentare sono svariate. Vi possono essere motivazioni etiche legate al rispetto degli animali, per cui si rifiuta il consumo di tutti quegli alimenti che prevedono l’uccisione o lo sfruttamento di animali. Le motivazioni salutistiche invece si basano sul presupposto che un’alimentazione priva di alimenti di origine animale predisponga molto meno alle diverse patologie metaboliche, ampiamente diffuse nella società moderna. Vi possono essere ragioni ambientaliste, ovvero basate sulla crescente preoccupazione, anche da parte della comunità scientifica, rispetto alle risorse impiegate e agli effetti in termini di inquinamento ambientale legate all’allevamento intensivo degli animali. Infine, ma non meno importanti, il vegetarianismo rientra nei principi religiosi di alcune comunità.

Dieta Vegetariana e Vegana – Nutrizionista Roma
Numerosi studi scientifici sostengono gli effetti benefici di una nutrizione vegetale. In particolare vi sono ben note correlazioni tra la dieta vegetariana o vegana e la riduzione dei livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi nel sangue, così come della riduzione della pressione arteriosa. Tutti questi fattori predispongono alle patologie cardiovascolari, per cui invece una alimentazione vegetariana risulterebbe protettiva. Inoltre vi è una minore incidenza di sovrappeso e obesità tra i vegetariani e i vegani. La nutrizione vegetale risulta anche particolarmente utile nel prevenire diverse tipologie di malattie metaboliche, come ad esempio il diabete mellito di tipo 2.
I benefici della Dieta Vegetariana e Vegana – Nutrizionista Roma
Una alimentazione vegetale che includa una varietà di cereali integrali, legumi, verdure, frutta fresca, frutta secca e semi è in grado di fornire un’ ampia gamma di vitamine e minerali, di sostanze nutraceutiche e pochi grassi saturi, tale da garantire un buono stato di salute e consentire il mantenimento del peso corporeo ideale.

Nutrizionista a Roma specializzata in Dieta Vegetariana e Vegana
I vegetariani e i vegani tendono a mantenere un peso corporeo più basso e stabile nel tempo rispetto ai non vegetariani. In una alimentazione plant based l’apporto di fibre è maggiore, ma molto più bassa è invece l’introduzione di grassi saturi. L’Obesità e l’aumento di peso sono dei forti fattori di rischio, che predispongono all’insorgenza del diabete di tipo 2, e questo spiega in parte il motivo per cui i vegetariani e i vegani hanno un minor rischio di sviluppare malattie metaboliche. I vegetariani e vegani, inoltre, tendono ad avere una pressione sanguigna più bassa e minor predisposizione all’ipertensione rispetto ai non vegetariani. Il mantenimento di un peso corporeo stabile, così come il consumo di alimenti ricchi di fibre e di sostanze antiossidanti, aiuterebbe nelle prevenzione dell’insorgenza dell’ipertensione e delle malattie cardiovascolari associate.
Perché seguire una Dieta Vegetariana o Vegana
L’incidenza delle malattie cardiache e dell’ipercolesterolemia è più alta nei non vegetariani proprio per il maggior consumo di prodotti di origine animale, che hanno un contenuto maggiore in grassi saturi. Una alimentazione plant based, che predilige alimenti ricchi di fibre, legumi, frutta, semi, verdure ricche di antiossidanti e sostanze nutraceutiche, soia e derivati, ha un impatto non trascurabile nella prevenzione di tutte le malattie metaboliche e cardiovascolari.
Cosa aspetti? Inizia ora il tuo percorso nutrizionale personalizzato!
Sono la Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito, Nutrizionista a Roma, specializzata nell’elaborazione di Diete per Vegetariani e Vegani, mi occupo anche di sportivi che seguono una dieta e un’alimentazione vegetariana o vegana.

Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito
Biologa Nutrizionista a Roma