digiuno intermittente

Digiuno Intermittente

Digiuno Intermittente – Nutrizionista Roma

Digiuno Intermittente – Nutrizionista Roma

Il Digiuno Intermittente o Intermittent Fasting è un protocollo dietetico utilizzato negli ultimi anni soprattutto per la perdita di peso. In realtà diversi studi suggeriscono che gli effetti del digiuno sono molteplici. Di fatto si tratta di un protocollo dietetico che alterna fasi di digiuno a fasi di alimentazione. Uno dei protocolli più diffusi è il Digiuno Intermittente 16/8, che è caratterizzato da 16 ore di digiuno e 8 di alimentazione nell’arco di una giornata. In particolare tale protocollo prevede che la distribuzione dei pasti, in genere tre, debba avvenire tra le 13:00 e le 21:00; mentre la parte restante della giornata prevede il digiuno. In genere tale protocollo può essere ripetuto per 2 giorni a settimana.

digiuno intermittente nutrizionista roma

Digiuno Intermittente o Intermittent Fasting

In realtà il Digiuno non è estraneo al processo evolutivo dell’uomo. In passato non vi erano i supermercati, nè i frigoriferi in cui conservare gli alimenti. Infatti era piuttosto comune che l’uomo non riuscisse ad alimentarsi tutti i giorni, perchè non era sempre facile procurarsi del cibo.

Vi sono diversi protocolli di Digiuno Intermittente:

  • Il metodo 16/8: come già anticipato, consiste nel concentrare i pasti in 8 ore, all’incirca tra le 13:00 e le 21:00, mentre nelle restanti 16 ore si pratica il digiuno. Durante i pasti si possono consumare frutta e verdura, carni magre, pesce e uova. Il protocollo può essere ripetuto una o due volte a settimana;
  • Eat-Stop-Eat: prevede 24 ore di digiuno, una o due volte a settimana;
  • La Dieta 5:2 : consiste nel consumare 500-600 calorie in due giorni non consecutivi della settimana e nel proseguire con un piano alimentare equilibrato negli altri 5 giorni.

Gli effetti di questi protocolli sono notevoli sulla perdita di peso, se seguiti correttamente e nel contesto di un’alimentazione sana ed equilibrata possono apportare diversi benefici per la salute.

Digiuno Intermittente – Nutrizionista Roma

Benefici per la salute

Diversi studi, condotti sia sull’uomo che sugli animali, dimostrano i numerosi effetti benefici del digiuno. Si è dimostrato particolarmente utile non solo per la perdita di peso ma anche per un miglioramento generale dei processi metabolici e per la salute del sistema nervoso. In particolare tale protocollo risulta utile:

  • Nella perdita di peso: come già anticipato può avere un effetto utile nella perdita di peso e nella riduzione del tessuto adiposo (1).
  • Riduce la resistenza Insulinica: diversi studi suggeriscono che si assiste ad una riduzione della quantità di zuccheri nel sangue e ad una diminuzione del 20-30% nella produzione di insulina. Questo ha un effetto protettivo rispetto all’insorgenza del Diabete di tipo 2.
  • Riduce l’Infiammazione: in alcuni studi si è dimostrata una riduzione significativa dei marker di infiammazione, questo è un dato estremamente importante perchè il digiuno intermittente potrebbe rappresentare un protocollo utile nella prevenzione di diverse patologie croniche (2, 3).
  • Importante per la salute del cuore: il digiuno intermittente riduce i livelli di colesterolo LDL, riduce i livelli di trigliceridi nel sangue, riduce i fattori di infiammazione, la glicemia e l’insulino-resistenza, tutti fattori che predispongono alle patologie cardiovascolari.
  • Prevenzione di alcune forme di tumore: studi condotti sugli animali suggeriscono che tale protocollo potrebbe essere utile nella prevenzione di alcune forme di tumore (4).
  • Importante per la salute del cervello: il digiuno intermittente aumenta la produzione dell’ormone cerebrale BDNF e promuove la crescita delle cellule neurali. Potrebbe inoltre rappresentare un protocollo preventivo per la malattia di Alzheimer (5).
  • Effetto Anti-aging: studi condotti sui topi hanno dimostrato che il digiuno intermittente aumenta l’aspettativa di vita.

Digiuno Intermittente – Nutrizionista Roma

Controindicazioni

Il Digiuno Intermittente è un protocollo dietetico estremamente particolare che va seguito sotto la guida di un nutrizionista esperto o del medico. Se da un lato presenta numerosi benefici per la salute, dall’altro non è adatto per tutti, soprattutto in caso di patologie. In particolare il digiuno intermittente è sconsigliato in caso di Diabete di tipo 1, in caso di pressione sanguigna bassa, se si è sottopeso o si soffre di disturbi del comportamento alimentare, se si assumono farmaci. E’ controindicato nelle donne con una storia di amenorrea, in caso di gravidanza e allattamento.


Cosa aspetti? Inizia ora il tuo percorso nutrizionale personalizzato!

Sono la Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito, Nutrizionista a Roma, specializzata in dieta del Digiuno Intermittente.

nutrizione

Dott.ssa Maria Antonietta Vigorito

Biologa Nutrizionista a Roma

error: I contenuti di questo sito web sono protetti da Copyright!
Torna in alto
Call Now Button