
Olio di Canapa – Proprietà e benefici
Un vero e proprio nutraceutico, l’olio di Canapa ha diversi effetti benefici per la salute.
Olio di Canapa – Proprietà e benefici
L’Olio di Canapa è un alimento nutraceutico dalle innumerevoli proprietà e benefici. Un alimento nutraceutico è considerato un farmaco naturale che apporta numerosi benefici per la salute. L’olio di Canapa è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di canapa, ed è particolarmente ricco di sostanze antiossidanti e dalle proprietà antinfiammatorie. Ha un colore verde brillante e un sapore ricco che ricorda la noce. In particolare l’Olio di Canapa è ricco di acidi grassi , è una fonte importante di acido alfa linolenico, un prezioso acido grasso di tipo omega-3. Inoltre è in generale ricco di Omega 6 e Omega 3 in un buon equilibrio tra loro. Non presenta controindicazioni, non contiene THC e cannabinoidi per cui è indicato per tutti coloro che vogliono migliorare l’apporto alimentare di acidi grassi essenziali.

Come scegliere l’Olio di Canapa
Per acquistare un buon prodotto è necessario prestare attenzione al fatto che le materie prime siano di origine biologica, e verificare che in etichetta siano riportati il luogo d’origine del prodotto e i metodi di coltivazione. E’ importante che l’olio sia stato spremuto a freddo per mantenere intatte le sue proprietà. Inoltre l’olio deve essere di un bel verde brillante ed avere una consistenza corposa, quindi non deve presentarsi come troppo liquido.
Un nutraceutico dalle proprietà antinfiammatorie
L’Olio di Canapa presenta numerosi vantaggi per la salute, soprattutto per la salute del cuore, dell’apparato respiratorio e muscolare. Per beneficiare di tutte le sue proprietà è importante consumarlo a crudo, da aggiungere alle insalate. I benefici per la salute sono molti:
- Migliora la salute del cuore: particolarmente utile per migliorare il flusso sanguigno e di conseguenza i valori di pressione arteriosa. Riduce i livelli di colesterolo cattivo LDL e previene il rischio di infarto del miocardio.
- Aiuta a prevenire le patologie del tratto respiratorio: è utilizzato nelle affezioni lievi delle vie respiratorie, sia come rimedio per l’asma lieve che per la prevenzione dei raffreddamenti di stagione.
- Rende la pelle più bella: le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono utile nell’alleviare gli sfoghi cutanei, come acne, dermatiti, irritazioni da allergie, etc.
- Riduce i sintomi della sindrome premestruale: assumere un cucchiaino di olio di canapa al giorno nella fase premestruale può alleviare i sintomi tipici di questo periodo, come il gonfiore e la ritenzione idrica.
- Utile per il recupero muscolare: per le sue proprietà antinfiammatorie è utilizzato i dolori articolari e nel recupero da lesioni muscolari, dei tendini e dei legamenti.
- Antinfiammatorio e antidolorifico naturale: l’olio di Canapa risulta utile nel trattamento delle infiammazioni del tratto urinario e nella sindrome del colon irritabile.